Quanto costa un trasloco a Vicenza?

Una delle prime domande che ci si pone quando si deve organizzare un trasloco a Vicenza è: quanto costa? I traslochi a Vicenza possono avere costi che si differenziano in base ad alcuni fattori specifici che andiamo a scoprire in questa guida dedicata alla giusta preventivazione dei costi!

I fattori da considerare per definire i costi del trasloco

Quando si devono definire i prezzi dedicati a un servizio di trasloco bisogna sapere che le ditte prima di fare un preventivo svolgono con attenzione una definizione dei costi a seconda di diversi fattori che possono incidere su un costo minore o superiore a quello nella media. Ma quali sono i costi da considerare? Lo scopriamo insieme!

Trasloco in città o fuori città?

Uno dei primi fattori che incide maggiormente sui costi del trasloco è se questo deve essere svolto all’interno di Vicenza oppure fuori città in altre zone dell’Italia.

Infatti, è possibile che si debba traslocare solo da un quartiere di Vicenza a un altro e in questo caso il prezzo sarebbe sicuramente inferiore perché si consuma molto meno benzina, e ci vuole ragionevolmente anche meno tempo per fare il trasporto dei vari pacchi ed elettrodomestici.

Se il trasloco è fuori città i costi saranno diversi a seconda della distanza dal punto di partenza e quello di arriva. I costi quindi in questo caso vanno a considerare il chilometraggio, il prezzo della benzina e anche eventuali costi dei pedaggi, e il tempo necessario per raggiungere la destinazione finale.

Piccolo, grande o medio trasloco?

Piccolo, grande o medio trasloco? La grandezza del trasloco è un altro fattore che determina il prezzo del servizio richiesto. Per determinare la grandezza della tipologia di trasloco che bisogna svolgere, le ditte chiedono fattori quali: metratura della casa dalla quale bisogna fare il trasloco; numero di pacchi indicativo; tipologie di elettrodomestici; mobili da montare e da smontare da un’abitazione all’altra. Naturalmente, più è grande il trasloco che bisogna fare partendo o arrivando a Vicenza, maggiori saranno i costi richiesti da parte dell’azienda.

Noleggio di autoscala e richiesta dei permessi

Il terzo fattore da considerare è se per il trasloco è necessario anche noleggiare un’autoscala e se bisogna richiedere dei permessi o meno. I permessi servono nel momento in cui bisogna occupare una strada pubblica, oppure è necessario occupare dei parcheggi o comunque ingombrare una strada di passaggio. Oltre ai costi extra per la richiesta dei permessi bisogna anche considerare eventuali aumenti di prezzo per il noleggio dell’autoscala, per raggiungere piani più elevati e per fare traslochi in palazzi senza ascensore.

Quanto costa fare un trasloco: prezzi medi

Ma allora quanto costa fare un trasloco? Considerando i vari fattori e anche la grandezza della casa, i pacchi, mobili ed eventuali elettrodomestici da trasportare che non possono essere ben definiti, dato che richiedono un preventivo personalizzato, è possibile fare comunque una media dei costi da sostenere per i traslochi a Vicenza.

Il trasloco di un monolocale che comunque prevede pochi pacchi, mobili o elettrodomestici piccoli e non ingombranti ad esempio, può avere un costo di circa 250-350 euro. I costi aumentano in base alla grandezza dell’abitazione che può andare da 350 fino anche a toccare i 5 mila euro.

I costi naturalmente, come già detto non possono essere uguali per tutti, ma è necessario sempre in ogni caso farsi fare un preventivo completamente personalizzato che risponda delle proprie esigenze e al contempo offra le giuste rassicurazioni e informazioni su come si svolgerà tutto il lavoro.

I costi potranno poi essere definiti meglio se si è molto precisi nel fornire le indicazioni all’azienda di trasloco. Quindi siate precisi e sinceri in questo modo avrete un preventivo in linea con le vostre reali esigenze.