Ti sei accorto che è iniziata la primavera e pensi sia il caso di rimetterti in forma dopo un inverno passato tra panettoni e pranzi della nonna? Oltre a una dieta sana e un po’ di attività fisica, puoi sempre contare su aiuti esterni come la spirulina che non ti faranno sprecare tempo né metteranno a dura prova la tua forza di volontà nel resistere ai dolci.
Oggi la spirulina viene utilizzata come potente alleato nelle diete per raggiungere il peso forma e in questo articolo ti spiego cos’è esattamente e come funziona.
Cos’è la spirulina
Si chiama spirulina ed è un batterio, spesso considerato erroneamente un’alga, che cresce naturalmente nei laghi salati africani e messicani, ma anche in altri d’acqua dolce. Questa sostanza offre tantissimi benefici, sia a livello di salute, sia per quanto riguarda le diete dimagranti.
Benefici della spirulina
Adesso ti starai chiedendo a cosa serve nello specifico la spirulina e grazie a quali sostanze potrebbe esserti utile. La spirulina agisce in svariati modi, infatti aumenta i livelli di energia a disposizione, protegge il nostro corpo da alcune malattie e aiuta a rientrare nel range corretto se alcuni valori del sangue sono sballati. Ecco alcuni dei benefici della spirulina:
- Ha poteri antiossidanti: dovuti al connubio di carotenoidi, vitamina E ed acido ascorbico, che permettono di depurare l’organismo;
- Protegge l’organismo dai radicali liberi: grazie ad altre componenti come le ficobiline e la clorofilla, la spirulina protegge l’organismo dai radicali liberi, scongiurando il rischio di sviluppare alcuni tipi di tumori e certe malattie neurodegenerative;
- Aiuta gli sportivi: gli studi fatti fino ad oggi affermano che, se presa quotidianamente, la spirulina aiuta a migliorare le performance degli atleti, infatti grazie alla biotina e alla ferridossina ritarda la formazione dell’acido lattico per aiutare recupero muscolare dello sportivo. Inoltre, migliora le prestazioni sotto sforzo e aumenta la resistenza alla fatica;
- Aiuta la mente: la spirulina ti rende più energico, infatti è perfetta nei periodi di stanchezza mentale oltre che fisica;
- Abbassa il colesterolo: da non sottovalutare, la spirulina, se assunta per almeno 6 settimane, determina una riduzione dei trigliceridi e del colesterolo totale, aumentando il colesterolo HDL (quello buono) e diminuendo il colesterolo LDL (cattivo).
- Stabilizza la pressione: abbassa la pressione sistolica e diastolica, aiutando chi non ha valori perfetti della pressione;
- Aumenta le difese immunitarie: la spirulina riesce a stimolare il sistema immunitario mettendo a disposizione beta-carotene e vari amminoacidi essenziali. Si può affermare che sia dotata di proprietà immunomodulatrici ottime, quindi influisce sulla risposta immunitaria dell’organismo regolandola e rendendola più efficace.
Oggi viene proposta in diversi modi: in polvere come aggiunta ai pasti, oppure in compresse e in capsule in qualità di integratore, come la Spirulina Ultra.
La spirulina fa dimagrire?
Molti a questo punto si chiederanno se la spirulina sia davvero utile per il dimagrimento o se sia soltanto una bufala. La risposta è una sola: la spirulina, secondo gli studi scientifici, non ha effetti diretti per quanto riguarda la perdita di peso, però costituisce un aiuto secondario se si è a dieta.
Grazie all’elevata quantità di fibre presenti, la spirulina ti aiuta a sentirti sazio prima del solito, quindi probabilmente sarai propenso a mangiare meno e ti sarà più facile seguire la dieta. Inoltre, nella spirulina è presente la fenilalanina, un amminoacido che aiuta a controllare il senso della fame per evitare di mangiare fuori pasto, agendo sui livelli di norepinfrina e dopamina, due neurotrasmettitori fondamentali.
Ultimo ma non meno importante, la spirulina aiuta nelle situazioni di ipotiroidismo perché lo iodio presente stimola la tiroide nella produzione di ormoni che servono per regolarizzare il metabolismo.