Come arredare il bagno spendendo poco

La stanza da bagno è un ambiente di grande importanza. Quando la si chiama in causa, si prende in considerazione una zona della casa votata come nessuna al relax. Come gestirne l’arredamento? Sono tantissime le persone che si pongono questa domanda. Se stai pensando di dare un nuovo volto a questa zona della casa, nelle prossime righe di questo articolo vedremo assieme qualche dritta per chi vuole spendere poco.

Studia con attenzione gli spazi

La prima e più importante dritta per arredare al meglio il bagno senza spendere troppo prevede il fatto di studiare con attenzione gli spazi. Muoversi in questo senso significa non solo avere le idee chiarissime in merito ai metri quadri, ma anche all’ingombro degli infissi. Solo in questo modo sarà possibile organizzare le scelte di arredamento senza lasciare nulla al caso e riuscendo a conciliare al meglio estetica e risparmio.

Compra online

Quando si progetta l’arredamento del bagno, si pensa che sia necessario toccare con mano i vari pezzi che si acquistano. Bene, non lo è affatto! Acquistando online su negozi di qualità caratterizzati dalla presenza di schede di prodotto ben fatte, è possibile gestire il tutto in pochi click da casa. Non bisogna preoccuparsi neppure dello stile. Esempi come ShopBagno dimostrano infatti che online è possibile trovare soluzioni per tutti i gusti!

Scegli una doccia walk in

La doccia è decisamente più ecologica della vasca. Quando si arreda il bagno e si punta a risparmiare senza rinunciare all’estetica, una soluzione indubbiamente perfetta è quella della doccia walk in. Nel momento in cui la si chiama in causa, è possibile parlare anche del piatto doccia, che è sostituibile con una pendenza tale da permettere di convogliare l’acqua nello scarico. Il portafoglio ne sarà felice e la resa estetica del bagno non verrà in alcun modo compromessa. Con la soluzione appena descritta, si riesce anzi a mettere in primo piano un arredamento minimal che, soprattutto in questo periodo, è a dir poco trendy!

Chiedi più preventivi

L’arredamento del bagno non si limita alla scelta del sanitario più bello e del lavandino realizzato con il materiale più resistente. Ci sono molti aspetti in gioco, alcuni dei quali complessi. Come non citare, per esempio, la posa dei pavimenti e delle piastrelle? Se si ha intenzione di risparmiare da questo punto di vista, la cosa migliore da fare è chiedere più preventivi. Ci si può destreggiare con i contatti forniti da amici e parenti, ma anche utilizzare i numerosi portali dedicati che permettono di entrare in contatto con più professionisti.

Gioca con la luce

La luce è un’alleata che dire preziosa è poco di chi ama l’arredamento. Quando la si chiama in causa, è possibile sottolineare il suo ruolo basilare nelle situazioni in cui si punta a risparmiare senza rinunciare all’estetica. Forse non tutti se ne rendono conto, ma una striscia a LED sul piano del lavabo riesce a creare un effetto a dir poco suggestivo. Lo stesso si può dire per quelle sistemate lungo gli zoccolini del pavimento (ovviamente si tratta di soluzioni perfette per un bagno arredato con stile moderno).

Inoltre, non va dimenticata la luce naturale, capace di rendere gli spazi a dir poco confortevoli.

Crea delle nicchie nella parete

Creare delle nicchie nella parete è un ottimo modo per conciliare risparmio ed estetica nel bagno. Questi spazi possono essere utilizzati in diversi modi, per esempio per riporre asciugamani e altra biancheria. Scegliendoli non solo si risparmia evitando di comprare dei mobili, ma si gestisce anche meglio tutto quello che riguarda le pulizie, senza bisogno di spostare nulla e ottimizzando di conseguenza il tempo (anche questo aspetto conta, soprattutto in questo periodo di cambiamenti che ci vede tutti davanti alla necessità di ridefinire la nostra vita).