Montascale: cosa considerare prima dell’acquisto

Uno dei migliori strumenti per mantenere l’indipendenza di fronte all’invecchiamento è il montascale, un dispositivo che consente a chi ha problemi di varia natura che gli impediscono di salire le scale in autonomia, di tornare a essere indipendenti.

Continua a leggere se anche tu ti senti di aver bisogno di questo strumento ma non sei ancora in grado di capire come scegliere il modello migliore.

Cosa sono i montascale e come funzionano?

Al suo interno, un montascale è davvero un dispositivo semplice.

Quasi tutti i montascale oggi in commercio hanno due componenti principali: un binario con parte della superficie dentata o ruvida, e una sedia con un ingranaggio o ruote motorizzate alla base che si spinge su e giù muovendosi lungo la superficie ruvida.

Ma una volta superati questi fondamenti, ti rimane ancora una vasta gamma di opzioni. Analizziamo più a fondo tutte le diverse parti e caratteristiche di un montascale.

Binari del montascale

I binari sono parte integrante del sistema montascale. Le loro dimensioni e forma influenzeranno la qualità del montascale e il suo prezzo. Invece di cercare su Google montascale prezzi o altre improbabili ricerche, cerca di capire quali sono le caratteristiche che influenzano questo aspetto del tuo strumento.

I tipi più comuni di binari sono dritti, curvi e all’aperto. I montascale rettilinei consentono all’utente di spostarsi facilmente su e giù per le scale, mentre i binari curvi sono progettati specificamente per le scale in cui l’utente deve spostarsi facilmente su curve o su un pianerottolo.

Anche i materiali utilizzati nei binari entreranno in gioco, soprattutto se hai bisogno di un montascale all’aperto in grado di resistere alle variazioni meteorologiche quotidiane.

In definitiva, i binari che scegli dovrebbero adattarsi alla tua casa e alle tue esigenze di mobilità.

I sedili del montascale

Il sedile di un montascale disabili dovrebbe essere una delle considerazioni più importanti, poiché è il componente con cui un utente interagirà di più. A seconda delle esigenze di comfort e mobilità, il sedile può essere personalizzato per ruotare, ripiegare, includere braccioli e poggiapiedi e altro ancora.

La seduta è il cuore del montascale. Mentre alcune parti della pista possono essere automatizzate, la sedia è generalmente ciò che spinge il pilota su e giù per le scale.

È anche il componente con cui l’utente interagisce di più. Quindi anche qui ci sono una serie di considerazioni importanti, dal tipo e colore della tappezzeria al peso del potenziale pilota. Prima di iniziare, tuttavia, è importante notare cosa non cambia e non dovrebbe cambiare da un posto all’altro.

Caratteristiche e hardware di sicurezza

Le caratteristiche di sicurezza di un montascale sono fondamentali per prevenire cadute e lesioni. La maggior parte dei modelli di montascale è dotata di cinture di sicurezza, serrature a chiave e rilevamento di ostacoli.

I montascale devono avere una sorta di ritenuta per i passeggeri; quindi, le cinture di sicurezza non dovrebbero essere una sorpresa. Alcuni sedili, tuttavia, sono dotati di cinture di sicurezza facili da usare per chi soffre di artrite o altri problemi.

E per coloro che hanno problemi a stare seduti in posizione eretta, alcuni montascale sono dotati di imbracature opzionali per un contenimento più sicuro.

Inoltre, il diverso hardware utilizzato può influire sulla capacità di un montascale e sui controlli dell’utente per motivi di sicurezza.

Garanzie per il montascale

Una buona garanzia del montascale ti assicurerà di ottenere il massimo della sicurezza dal punto di vista economico.

Dovrebbe anche aiutare a garantire la tua sicurezza attraverso una corretta manutenzione. La maggior parte dei montascale ha una garanzia di 3-5 anni, anche se può anche essere estesa.

Esistono tante garanzie diverse sui montascale quanti sono i produttori, ma le migliori garanzie copriranno la maggior parte dell’ascensore il più a lungo possibile.

Di solito non tutte le parti della sedia ottengono la stessa copertura. Alcune aziende, ad esempio, offrono una garanzia a vita sul meccanismo dell’ascensore mentre garantiscono solo altre parti dell’ascensore per pochi anni.

Assicurati di controllare la stampa fine sulla garanzia in modo da sapere cosa garantisce il produttore o il rivenditore.