Manutenzione degli infissi: tutto ciò che c’è da sapere

La manutenzione degli infissi è un aspetto importantissimo all’interno della propria casa, dal momento che un’abitazione funziona, soprattutto in termini di sicurezza e di gestione di porte, finestre e serrande, attraverso un intervento periodico e continuo e riesca ad assicurare una manutenzione di tutte le possibili componenti. Tantissime persone si affidano a professionisti del settore, come un qualsiasi fabbro Firenze che permette di risolvere la propria problematica nel migliore dei modi e di offrire una soluzione ottimale per quel che concerne la manutenzione degli infissi.

Nello specifico, vale la pena sottolineare tutto ciò che c’è da sapere a proposito di quelle che sono le azioni da svolgere a tal proposito nel caso in cui si voglia agire attraverso metodi fai da te; nonostante ciò, è comunque consigliato rivolgersi a un qualsiasi professionista per riuscire a risolvere i propri problemi nel migliore dei modi e per non incorrere in rischi di rottura o danneggiamento dei propri infissi. 

Lubrificazione degli infissi e prodotti da acquistare

Una delle prime manovre che può essere realizzata, per quel che concerne la manutenzione degli infissi, è quella della pulizia e della lubrificazione dei meccanismi inceppati. Molto spesso, una porta, una finestra o una tapparella non funzionano perché sono guaste o presentano dei malfunzionamenti gravi, ma semplicemente perché non sono pulite e lubrificate a dovere.

Soprattutto a distanza di molti anni dal primo acquisto e dalla prima installazione, i meccanismi potrebbero ostruirsi per via di sporco, polvere e altri ostacoli che non riusciranno a determinare un movimento fluido da parte dei propri strumenti. Ovviamente, in questi casi non bisognerà sostituire gli infissi dal momento che, nella maggior parte dei casi, non presenteranno alcuna rottura.

 Per questo motivo, è fondamentale adottare una serie di sistemi e di prodotti atti alla lubrificazione dei meccanismi inceppati; chiaramente, la scelta di un prodotto dipende dalla tipologia di lubrificazione che vuole avvenire e, soprattutto, dal grado di profondità che vuole essere raggiunto dal proprio spray o dal proprio strumento o che permetterà di lubrificare ogni meccanismo possibile di porte, finestre e infissi in generale.

Questi spray possono essere utili anche per serrature bloccate, o per altri meccanismi di porte e finestre che non funzionano perfettamente. Una volta comprese le proprie esigenze, non resterà che acquistare un prodotto universale, valido per tutte le possibili dinamiche e, di conseguenza, agire con il proprio prodotto cercando di lubrificare al meglio ogni infisso.

Sostituire o riparare una maniglia: tutto ciò che c’è da fare

Un’altra componente che potrà essere presa in considerazione nel novero delle azioni di manutenzione da svolgere in casa, soprattutto per quanto riguarda porte e finestre che non funzionano perfettamente, è quella della sostituzione o della riparazione di una maniglia, che potrebbe non garantire la corretta apertura e chiusura di una porta o di una finestra. Le maniglie delle porte e delle finestre, soprattutto in virtù di strutture in legno o in altro materiale che potrebbero allentarsi o rompersi nel corso degli anni, inizieranno a non funzionare bene, fino a non riuscire più ad aprire gli infissi nel migliore dei modi. 

In questi casi, sarà opportuno sostituire la maniglia servendosi di più strumenti, come 4 viti per bloccare il meccanismo della maniglia e una chiave a brugola, per effettuare la sostituzione. Ovviamente, se non si è pratici di questa tipologia di azione, sarà opportuno rivolgersi a un professionista del settore per riuscire a ottenere la propria soluzione. In altri casi potrebbe essere necessario semplicemente servirsi di un cacciavite per svitare i fermi della porta e la maniglia, per poi sostituirla con un nuovo modello che, chiaramente, dovrà essere acquistato sulla base delle dimensioni della struttura del primo.